ARTE – Didattica a Distanza – Scuola Secondaria I grado Controguerra

VIDEO CONCORSO “IO CUCINO A CONTROGUERRA”

 

“Io cucino a Controguerra” è un concorso che il Comune ha rivolto agli alunni delle scuole di Controguerra.
A casa, con le loro famiglie, i ragazzi, hanno scelto una ricetta tipica.

Durante la realizzazione hanno scattato delle foto dei passaggi più importanti e delle foto del piatto finale. Alla fine i ragazzi hanno illustrato come il piatto si presentava ai loro occhi.

Questa iniziativa è stata molto interessante e divertente perché mi ha permesso di condividere un bel momento goloso insieme ai ragazzi e alle famiglie.
L’insegnante di Arte e Immagine Sara Staffilano, Vi ringrazia con tanto affetto per la preziosa collaborazione!

 

 

​Il laboratorio si è ispirato alla contemporaneità dell’arte in risposta al momento di quarantena che abbiamo vissuto in cui tutto si è fermato, cristallizzato e ci ha allontanato dalla nostra quotidianità.
Ispirandoci allo street artist spagnolo, Silvestre Santiago, conosciuto come Pejac e alla sua nuova divertente campagna che è diventata virale.
La critica internazionale paragona l’arte urbana di Pejac a quella dello street artist più famoso al mondo: l’inglese Bansky .
Attraverso i suoi canali social, l’artista ha diffuso immagini di opere d’arte create sui vetri delle finestre della propria abitazione, si tratta di ambientazioni surrealiste e visionarie, nelle quali i personaggi interagiscono con lo sfondo esterno, rielaborando lo skyline della città, una recinzione o le nuvole del cielo diventano lo scenario all’interno del quale creare scenografie dinamiche e divertenti.

Questo laboratorio, ci ha permesso anche solo per un momento, di sognare creativamente, di fantasticare davvero ad occhi aperti e di aprire le finestre per gridare la nostra speranza e voglia di continuare a vivere e a sognare con la nostra amica fantasia.

Dalle loro finestre, gli alunni delle classi 1° della Scuola Secondaria di primo grado  di Colonnella e di Controguerra hanno reinventato, modificato e interagito con il paesaggio che vedevano all’esterno.

Ci hanno permesso di entrare dolcemente nelle loro case e di vivere attraverso la fantasia, il paesaggio circostante a loro conosciuto e rassicurante.
Anche se distanti fisicamente, abbiamo vissuto insieme un momento di creativa e surreale realtà.
Un modo per oltrepassare i confini, avvicinare le persone, e permettere all’arte di trovare il suo spazio anche all’interno delle quattro pareti domestiche e trasformare il panorama esterno in un’opera d’arte vivente. 

Buona visione da parte degli alunni delle classi 1° 

della Scuola Secondaria di primo grado di Colonnella e di Controguerra! 

L’insegnante di  Arte e Immagine

Sara Staffilano

Vi ringrazia con tanto affetto!

 

© 2015 Istituto Comprensivo Corropoli, Colonnella, Controguerra. Tutti i diritti sono riservati